Home | La solidarietà europea

ECHO – Ufficio per gli aiuti umanitari dell’Unione europea

Ogni anno, le vittime dei conflitti causati dall’uomo e delle catastrofi naturali si contano a milioni. Spesso sono proprio coloro che appartengono ai gruppi più vulnerabili a pagare il prezzo più alto, in termini di grandi sofferenze o con la perdita della vita. Il rifugiato della Guinea, l’abitante del Kosovo che tenta di ricominciare una vita spezzata dalla guerra e l’indiano la cui casa è stata distrutta da un terremoto hanno una cosa in comune: hanno tutti bisogno di aiuti umanitari. Qualunque sia la forma assunta da tale assistenza, occorre mobilitare risorse umane e materiali con rapidità ed efficacia per rispondere alle esigenze delle popolazioni in difficoltà ed evitare nuove sofferenze.

L’Ufficio per gli aiuti umanitari (ECHO) è stato istituito nel 1992 per finanziare e gestire le operazioni umanitarie dell’Unione europea al di fuori del suo territorio. Da allora è intervenuto in più di 60 paesi. Nel 2001, ECHO ha destinato 544 milioni di € ad azioni umanitarie, in particolare per aiuti d’urgenza, aiuti alimentari e assistenza ai rifugiati e ai profughi.
In parternariato con organizzazioni non governative (ONG), le agenzie specializzate delle Nazioni Unite e altre istituzioni internazionali come il Comitato Internazionale della Croce Rossa, l’Ufficio ha contribuito ad attenuare gli effetti di tutti i tipi di crisi, dalle calamità naturali alle guerre civili e ai conflitti etnici.
Per ulteriori informazioni su ECHO si veda il sito http://europa.eu.int/comm/echo


- Gli interventi Umanitari
- Pubblicazioni

 

Testimonial
Cosv   ECHO
 
- Home - Aiutaci ad Aiutare -Echo - Eurosport - Cosv con Echo - Testimonials -Lascia il tuo messaggio -Credits