IAO/Gender è un Progetto di ricerca che si è svolto dal 2010 al 2012 con l’obiettivo di offrire strumenti per una lettura di genere dei programmi
di sviluppo rurale della Cooperazione Italiana allo Sviluppo e proporre suggerimenti e raccomandazioni per garantire l’uguaglianza di
genere e la valorizzazione del ruolo delle donne
in agricoltura.
Il Progetto è stato finanziato dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo e realizzato dall’Istituto Agronomico di Oltremare in convenzione con
il Consorzio Ferrara Ricerche e il CISAO e con la collaborazione di esperte/i esterni che hanno hanno svolto le indagini sul campo in Senegal,
Burkina Faso e Mozambico.
L’obiettivo generale del lavoro di ricerca era fornire dati di osservazione sul territorio per i programmi che mirano alla lotta alla povertà e alla
ricerca di sviluppo sostenibile attraverso l’empowerment sociale, economico e politico delle donne, inteso come esercizio della loro “soggettività”
nelle attività di produzione e riproduzione e il mainstreaming delle tematiche di genere, ovvero l’analisi delle relazioni tra uomini
e donne in questioni riguardanti l’accesso alla terra, il lavoro, i mercati, i modelli di business inclusivo, i cambiamenti dello sviluppo
locale, le legislazioni locali e internazionali, la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale degli interventi
Progetto IAO/Gender: una lettura di genere dei programmi di sviluppo rurale
